L'Associazione | Il Consultorio | Spazio Giovani | Chi siamo | Mappa sito

collegamento a facebook
logo del centro george sand

::::> sei in ... Home > La piramide alimentare

contattaci psicologa, ginecologa, altri

Spazio Giovani

FAQ

La piramide alimentare

di Lidia Craparo,
nutrizionista del "Centro Donna George Sand"
pubblicato il 20/03/14

piramide alimentare
La “PIRAMIDE ALIMENTARE” è il simbolo della "sana ed equilibrata alimentazione": ci deve guidare nella scelta giornaliera degli alimenti. Essa è formata da 6 sezioni contenenti vari gruppi di alimenti. Ciascun gruppo deve essere presente nella nostra dieta in modo proporzionale alla grandezza della sua sezione.
È’ importante ricordare che: Nelle sei sezioni della Piramide Alimentare, possiamo distinguere cinque gruppi di alimenti:
Il 1° GRUPPO comprende cereali e tuberi (pane, pasta, riso, farro, fette biscottate, patate, ecc…). In termini nutrizionali gli alimenti di questo gruppo sono ricchi in carboidrati complessi, proteine di bassa qualità biologica, alcune vitamine e sali minerali. Per un’alimentazione equilibrata si consiglia di consumare almeno cinque porzioni di questi elementi nella giornata.
Il 2° GRUPPO è rappresentato da frutta e verdura. In termini nutrizionali gli alimenti di questo gruppo sono ricchi in zuccheri semplici, vitamine, sali minerali, fibra e acqua. Un’alimentazione equilibrata consiglia il consumo di cinque porzioni di questi elementi nella giornata.
Il 3° GRUPPO comprende latte e derivati. In termini nutrizionali questi alimenti sono ricchi in calcio , contengono proteine di elevato valore biologico, zucchero semplice e vitamine. Un’alimentazione equilibrata prevede il consumo giornaliero di tre porzioni di questi alimenti.
Il 4° GRUPPO è costituito da carne, pesce, legumi, uova. In termini nutrizionali questi alimenti contengono ottime proteine di elevato valore biologico, sali minerali, grassi saturi, ma anche grassi insaturi. Un’alimentazione equilibrata prevede il consumo di una o più porzioni di questi alimenti.
Il 5° GRUPPO è rappresentato da grassi, olii, zuccheri. In termini nutrizionali forniscono acidi grassi insaturi, acidi grassi saturi, vitamine e zuccheri semplici. Il loro consumo dev’essere controllato in termini di quantità e di frequenza perché questi alimenti forniscono molte calorie.

Se vuoi contattare un altro operatore clicca su "altri": verrai indirizzato all'elenco degli operatori del Centro

prenota qui la tua visita
chiedi aiuto se hai un dubbio sull'AIDS