L'Associazione | Il Consultorio | Spazio Giovani | Chi siamo | Mappa sito

collegamento a facebook
logo del centro george sand

::::> sei in ... Spazio Giovani > Il mio corpo > Amore > Periodo dell'adolescenza

contattaci psicologa, ginecologa, altri

Spazio Giovani

FAQ

QUAL E’ IL PERIODO DELL’ADOLESCENZA

gruppo di ragazzi L’adolescenza è una fase della vita molto particolare in cui l’individuo è bersagliato da una così grande quantità di richieste e di stimoli da parte del mondo esterno che risulta difficile darne una definizione chiara ed univoca.
È possibile tuttavia evidenziare delle tendenze di comportamenti ed atteggiamenti, che presuppongono uno sviluppo personale nuovo rispetto alle fasi precedenti.
Riconosciamo il periodo dell’adolescenza perché esso coincide con la pubertà, ovvero segue il periodo che va dal completamento dello sviluppo sessuale dal punto di vista riproduttivo(comparsa delle mestruazioni per le ragazze, eiaculazione per i ragazzi) e dura fino al completo sviluppo fisico che coincide con l’età adulta vera e propria.
Oggi giorno il momento della pubertà si è molto anticipato. La nuova tendenza si è notata con la progressiva anticipazione della comparsa delle prime mestruazioni, che avveniva generalmente nella seconda metà del secolo scorso in media verso i 17 anni, si è passati agli 11 - 12 anni negli anni ‘60, fino ad un’età compresa tra i 9 e i 12 anni attuali. Mentre al contrario la conquista dell’autonomia economica, che significa l’emancipazione sociale dell’individuo, e la sua maturità sociale, si sta gradatamente spostando in avanti e può arrivare a 25 - 30 anni. Ne deriva che il periodo dell’adolescenza, inteso in senso più ampio e cioè come emancipazione sociale oltre che completamento dello sviluppo fisico, tende oggi ad allungarsi nel tempo.

Se vuoi contattare un altro operatore clicca su "altri": verrai indirizzato all'elenco degli operatori del Centro

prenota qui la tua visita
chiedi aiuto se hai un dubbio sull'AIDS